top of page

Strutturare un foglio di calcolo per il monitoraggio economico aziendale con Excel

  • Immagine del redattore: Jacopo Corubolo
    Jacopo Corubolo
  • 5 mag
  • Tempo di lettura: 1 min

Per strutturare in maniera efficace ed efficiente un foglio di calcolo utile al monitoraggio economico, patrimoniale e finanziario dell’azienda si possono utilizzare vari strumenti forniti da Microsoft Excel:



Grazie a strumenti come Power Query, è possibile collegarsi direttamente al database del software di contabilità e importare in modo automatico e sicuro tutti i movimenti contabili. I dati così acquisiti possono essere ripuliti, riorganizzati e, se necessario, integrati con informazioni extracontabili provenienti da altre fonti.

A questo punto, Excel diventa un vero alleato nel monitoraggio economico aziendale: utilizzando funzioni come SOMMA.PIÙ.SE, CERCA.VERT e CONFRONTA, è possibile automatizzare la compilazione di prospetti riclassificati e aggregare i dati per mese, trimestre o anno, riducendo al minimo il lavoro manuale.

Infine, la creazione di dashboard con grafici consente di visualizzare l’andamento dei principali indicatori in modo chiaro e immediato, supportando così analisi rapide e decisioni informate.

Nel prossimo post, ti mostreremo un esempio pratico del modello in azione. Seguici!


Post correlati

Mostra tutti

© 2025 - Bi Smart S.r.l.P.IVA: 03012220301

bottom of page