Stai controllando i tuoi costi? Scopri come Power BI può cambiare tutto
- Jacopo Corubolo
- 1 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 4 giu
Molte aziende non hanno una risposta chiara e puntuale a questa domanda fondamentale. Eppure conoscere nel dettaglio il costo effettivo di produzione è cruciale per definire prezzi corretti, individuare margini di profitto e prendere decisioni consapevoli. È qui che entra in gioco Power BI, uno strumento potente e flessibile, ideale per il controllo di gestione.

Con Power BI è possibile centralizzare e integrare i dati di costo, sia diretti che indiretti, provenienti da diverse fonti: software gestionali, file Excel, database SQL e molte altre. Una volta importati, i dati possono essere modellati e normalizzati in base alle esigenze aziendali, assicurando coerenza e precisione nell’analisi.
A quel punto, puoi costruire dashboard interattive che visualizzano in tempo reale i costi suddivisi per reparto, prodotto, commessa o centro di costo, grazie a grafici, tabelle dinamiche e indicatori di performance (KPI). Il risultato? Una visione chiara, aggiornata e immediatamente comprensibile dei tuoi costi di produzione, indispensabile per guidare scelte operative e strategiche.